
-
11 Gennaio 2021Progetto LIFE DIADEME: verso un futuro SMART Articolo pubblicato sulla rivista LUCE n. 334 - Dicembre 2020
-
12 Ottobre 2020La smart city del Garda Una delle prime Smart City italiane: Lonato del Garda. Articolo pubblicato su LUCE n. 333 / 2020.
-
30 Luglio 2020CIE, l'Italia di nuovo protagonista Riprende il cammino internazionale del mondo dell’illuminazione italiano. Da gennaio il nostro Paese rientra nella Commission Internationale de l’Éclairage, con Paolo Di Lecce presidente del National Committee CIE Italia.
-
27 Aprile 2020Il "Paesaggio Urbano" tra illuminazione intelligente, connessione e comunicazione Articolo pubblicato su LUCE - n.331 2020
-
30 Aprile 2019Articolo su Elettrico Magazine (online) sul progetto LIFE-DIADEME Smart lighting, un asse importante per le smart city. L’illuminazione pubblica è fondamentale per attuare servizi per la Smart City. Serve fare rete, creare modelli di business e fare cultura.
-
8 Gennaio 2019Incentivi europei per le imprese Citazione del progetto Diademe su NORME E TRIBUTI - FOCUS del Sole 24 ore - Mercoledi 31 ottobre 2018
-
10 Dicembre 2018Quando la luce pubblica è connessa Articolo pubblicato su LUCE E DESIGN - n. 6/2018
-
16 Luglio 2018Adaptive lighting in Italy Articolo di Paolo Di Lecce (AD Reverberi Enetec) pubblicato sulla importante rivista inglese "Lighting Journal", giugno 2018
-
11 Luglio 2018Città smart: il flusso e la quantità di luce decisi al computer Articolo pubblicato su "La Provincia" (Cremona) il 11 luglio 2018
-
15 Giugno 2018Perchè Rimini è IOT Articolo pubblicato su Luce e Design n. 3/2018, a firma Filippo Manfredi (Reverberi Enetec).
-
1 Giugno 2018Análisis de las Tecnologías al servicio del alumbrado público Análisis de las Tecnologías al servicio del alumbrado público: la ruta hacia las ciudades inteligentes. Articolo pubblicato sulla rivista ufficiale del CEI (Comité Español de Iluminación) Spagnolo, n. 64 - Maggio 2018
-
25 Maggio 2018Lampioni intelligenti dall'Appennino a Roma Articolo pubblicato su Il resto Del Carlino - Venerdi 25 maggio 2018
-
10 Marzo 2018Le Smart City sono tra noi Articolo pubblicato da LUCEWEB - mercoledi 7 marzo 2018
-
5 Marzo 2018Lonato del Garda “la città che guarda al futuro” Con la riqualificazione tecnologica dell’impianto di pubblica illuminazione di Lonato, CITELUM crea nuovi servizi a valore aggiunto in ottica Smart City. Articolo pubblicato su Garda Notizie il 3 marzo 2018.
-
5 Marzo 2018Lonato del Garda: completata la riqualificazione illuminotecnica ed energetica Con la riqualificazione tecnologica dell’impianto di pubblica illuminazione di Lonato del Garda, Citelum crea nuovi servizi a valore aggiunto in ottica Smart City.
-
2 Marzo 2018L’illuminazione stradale adattiva protagonista della Smart City Articolo pubblicato sul Giornale dell'Installatore Elettrico (GIE) - Elettrico Plus il 1 marzo 2018
-
1 Marzo 2018Una Smart city più bella, pulita e sicura Lonato del Garda: videosorveglianza e monitoraggio ambientale tra le innovazioni di prossima realizzazione. Articolo uscito su BRESCIAOGGI del 01/03/2018.
-
20 Febbraio 2018Pali della luce hi-tech: si risparmia un terzo Articolo pubblicato sull'inserto "AFFARI E FINANZA" di Repubblica del 19 febbraio 2018
-
16 Gennaio 2018Illuminazione adattiva: l'Italia fa sul serio! La norma UNI 11248 del 2016 e le esperienze applicative. Articolo pubblicato su LUCE n. 322 / 2017
-
27 Dicembre 2017Sustainable Energy Award for M50 operator Articolo pubblicato su ELECTRIC.IE, rivista per l'industria elettrica irlandese, numero in uscita a gennaio - febbraio 2018.
-
21 Dicembre 2017Roma Eur, cento pali della luce intelligenti con Reverberi Articolo pubblicato su La Repubblica il 20 dicembre 2017
-
1 Dicembre 2017Life Diademe, il progetto smart per i consumi pubblici Articolo pubblicato su WIRED (rivista on-line) il 29 novembre 2017
-
24 Novembre 2017Sensore LTM e illuminazione adattiva Articolo pubblicato su LUCE & DESIGN on-line, 24 novembre 2017
-
13 Novembre 2017Con l’illuminazione adattiva risparmio energetico e sicurezza Articolo pubblicato su "DIRECTION" (con tema "La Smart Economy") distribuito gratuitamente con “Il Sole 24 Ore” del 13 novembre 2017. Intervista a Paolo Di Lecce, Amministratore Delegato di Reverberi Enetec srl.
-
13 Novembre 2017Gli scenari della luce urbana: i costruttori, le multiutilities Articolo pubblicato su Luce & Design, novembre 2017. Intervista, tra gli altri attori del settore, anche all'ing. Paolo Di Lecce, Amministratore Delegato Reverberi Enetec.
-
30 Ottobre 2017Le grandi opportunità del fotovoltaico nell’illuminazione dei centri rurali Articolo pubblicato su LUCE E DESIGN, numero 5 - ottobre 2017
-
23 Ottobre 2017Outdoor Adaptive Lighting in the new UNI 11248 Italian Standard and Result of Experience PROCEEDINGS OF THE LUX EUROPA 2017 - European Lighting Conference (September 18-20, 2017, Ljubljana Slovenia) - Lighting for modern society Articolo presentato da ing. Di Lecce, ing. Mancinelli di Reverberi Enetec e ing. Mazzocchi della Provincia di Bergamo.
-
18 Ottobre 2017Smart City all'italiana Articolo pubblicato su Technopolis, numero di ottobre 2017
-
20 Agosto 2017Nasce a Gallarate la luce intelligente. Illuminerà strade e piazze di Roma. Articolo pubblicato su IL GIORNO - Milano, in data 20 agosto 2017
-
3 Agosto 2017Nuovo sistema di illuminazione Smart Street all'Università di Palermo Articolo pubblicato dal Giornale Di Sicilia, 01 agosto 2017.
-
31 Luglio 2017L’illuminazione adattiva migliora il risparmio energetico e la sicurezza Intervista a Paolo Di Lecce apparsa su REPORTEC, 26 luglio 2017.
-
19 Giugno 2017Il Comune di Montecchio Emilia vince il premio "Best Practice 2017" del Forum Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Il premio al Comune di Montecchio Emilia è stato assegnato per il progetto “SMART LUX” di completa riqualificazione dell’illuminazione pubblica, considerato all’avanguardia in termini di risparmio energetico, di rispondenza alle normative nazionali e regionali, di gestione della manutenzione e di predisposizione di un’infrastruttura in ottica di Smart City: il premio infatti fa esplicito riferimento all’integrazione, che SMART LUX ha reso possibile, tra sistemi di “Smart Lighting” e di “Smart City”. Fornitore del sistema è REVERBERI ENETEC SRL.
-
17 Maggio 2017Illuminazione stradale: Italia sempre un passo avanti Articolo pubblicato su Attualità Elettrotecnica, numero di Aprile 2017, a firma di Paolo Di Lecce, del Consiglio Direttivo dell'AIDI
-
1 Ottobre 2016Punti luce controllati e telegestiti nelle gallerie della variante di valico Articolo pubblicato su Attualità Elettrotecnica, settembre 2016.
-
27 Settembre 2016Un progetto sostenibile per lo sviluppo di South Shamkha Articolo pubblicato su Luce & Desing, n. 5/2016
-
25 Luglio 2016Illuminazione adattiva: cos'è, i vantaggi, le esperienze Articolo pubblicato su U&C (Unificazione & Certificazione, rivista ufficiale dell'UNI) - n.7 di Luglio/Agosto 2016
-
20 Luglio 2016Nuovo catalogo generale Reverberi Enetec 2016 Annuncio pubblicazione nuovo catalogo Reverberi Enetec 2016 su ATTUALITA' ELETTROTECNICA, Giugno 2016
-
14 Aprile 2016Luce urbana: un'opzione ideale per i territori rurali Articolo pubblicato su Luce & Design di aprile 2016
-
4 Aprile 2016La tua città è smart? Il Comune di Montecchio: un esempio di integrazione tra sistemi di smart lighting e sistemi di smart city.
-
31 Marzo 2016Lombardia Smart: obiettivo Luce Articolo pubblicato dalla rivista "L'ufficio tecnico" n. 4 - 2016
-
30 Marzo 2016Reverberi entra nel mercato dello storage Articolo pubblicato sulla rivista SOLARE B2B di Marzo 2016
-
5 Ottobre 2015Parola d'ordine: fidelizzare Confronto tra i principali produttori di inverter fotovoltaici, articolo pubblicato su SOLARE B2B, ottobre 2015
-
24 Settembre 2015Mezzanotte virtuale o risparmio virtuale? La tecnologia LED ha portato alla ribalta dispositivi per il risparmio energetico che presentano qualche limite applicativo: una marea montante, che sta diventando uno standard negli impianti di illuminazione pubblica, laddove si installino nuovi apparecchi LED. Articolo pubblicato su LUCE E DESIGN - settembre 2015.
-
31 Luglio 2015
-
23 Aprile 2015Il monitoraggio degli impianti di illuminazione pubblica nell'era CONSIP Articolo pubblicato su Luce n. 311 / 2015
-
31 Gennaio 2015UNICO 2.0 su Zeromission Articolo di presentazione del nuovo punto luce fotovoltaico di Reverberi Enetec UNICO 2.0 sulla rivista Zeroemission
-
22 Gennaio 2015La gestione integrata nel comune di San Severo Interventi di adeguamento e riqualificazione energetica realizzati con la tecnica del finanziamento tramite terzi. Articolo pubblicato su LUCE n. 310 (dicembre 2014).
-
23 Ottobre 2014Project Financing a Bagnacavallo (Ravenna) Ottimizzare le risorse: la buona amministrazione della luce pubblica. Articolo pubblicato su Luce & Design n. 5/2014.
-
17 Ottobre 2014La storia di Arezzo sotto un'altra luce Telegestione scenografica del singolo punto luce e rivalorizzazione degli impianti di illuminazione di Arezzo. Articolo pubblicato su LUCE n. 309 - settembre 2014
-
30 Settembre 2014
-
22 Maggio 2014La riqualificazione dell’illuminazione pubblica a Venosa Nuova luce per la città di Orazio. Articolo apparso su Luce & Design di maggio 2014.
-
14 Maggio 2014LTM: sensore di traffico, luminanza reale e condizioni meteo Novità prodotto apparsa su Attualità Elettrotecnica aprile 2014
-
13 Novembre 2013I prodotti Reverberi Enetec ottimizzano la gestione dell’impianto FV di SegnoBIANCO a Pisa SegnoBIANCO, società che opera nel settore del design avanzato di arredamento, con sede in provincia di Pisa, ha realizzato un sistema fotovoltaico da 115 kWp al fine di rendere più ecocompatibili le proprie produzioni in legno. Per la realizzazione dell’impianto l’azienda ha utilizzato prodotti progettati e forniti da Reverberi Enetec che ha affiancato lo Studio Bios Associati per la progettazione insieme a Bevini Coperture per lo smaltimento dell’eternit e rifacimento della copertura e a Select per la messa in opera della parte elettrica. Il sistema è stato concepito per essere interfacciato al sistema di telecontrollo di Reverberi Enetec per migliorarne la gestione e avere sotto controllo lo stato energetico degli edifici.
-
12 Novembre 2013LED in the longest tunnel in the middle east The Al Salam Street Project is an initiative by Abu Dhabi Municipality to transform the existing Al Salam Street alignment into an uninterrupted traffic corridor. The project has a series of tunnels, surface roadways and junctions that is easing traffic congestion. The new Middle East’s longest road tunnel, Sheikh Khalifa, is now connecting Dalma Street in the South East, and the Corniche, near Mina Port trough a 3km long y-shaped tunnel on the Eastern side of Abu Dhabi. For remote control of each light point were chosen solutions of Reverberi Enetec.
-
12 Novembre 2013LED nel tunnel stradale più lungo del Medio Oriente L’Al Salam Street Project è un’iniziativa del Comune di Abu Dhabi atta a trasformare l’esistente Via di Al Salam in un corridoio di traffico ininterrotto. Il progetto ha una serie di gallerie, strade di superficie e incroci che facilita la decongestione del traffico. E’ il tunnel stradale più lungo del Medio Oriente ed esegue la connessione tra Dalma Street, nel sud-est, e la Corniche, vicino a Mina Port, attraverso un tunnel lungo 3 km a forma di Y sul lato orientale di Abu Dhabi. Per la telegestione di ogni singolo punto luce sono state scelte le soluzioni Reverberi Enetec.
-
11 Novembre 2013Vodafone Village - Milano, efficienza e risparmio energetico nel nuovo edificio ecosostenibile Headquarters Vodafone: un nuovo complesso ecosostenibile da 67.000 mq di superficie coperta che ospita circa 3.000 dipendenti ed è costituito da tre edifici a uso uffici e da una struttura multifunzione con mensa, auditorium/teatro per 380 persone ed un learning center con 9 aule. Un progettoche risponde ai requisiti di alta affidabilità funzionale e manutentiva, contenimento dei consumi energetici, diminuzione dell'impatto ambientale, comfort degli spazi di lavoro, integrazione dei sistemi impiantistici ed architettonici, flessibilità per adeguamenti alle future variazioni di funzionalità degli spazi, compatibilità LEED. Anche Reverberi Enetec ha preso parte a questo ambizioso progetto, con i propri sistemi di gestione intelligente dell'illuminazione.
-
1 Agosto 2013Nuova illuminazione a LED in via XX Settembre a Milano L'attuale aspetto di Via XX Settembre deriva dalle intenzioni del Piano Beruto che, alla fine dell’800, destinò l’area alla realizzazione di villini signorili dell’alta borghesia. Tale peculiarità ancora oggi contraddistingue questa zona residenziale, fulcro di uno dei luoghi più rappresentativi della città di Milano, pregno di testimonianze storiche e splendidi edifici Liberty...
-
12 Giugno 2013La telegestione di un impianto di illuminazione pubblica I sistemi di telecontrollo rappresentano un’importante evoluzione nel modo di concepire e intendere la luce per esterni: la diagnostica sullo stato di apparecchi e linee diviene immediata e allo stesso tempo l’illuminazione risulta dinamica e gestibile puntualmente. Il caso di Zola Predosa (BO).
-
6 Maggio 2013
-
1 Febbraio 2013