I regolatori della Gamma Intelux funzionano in abbinamento ai normali sistemi di accensione delle lampade. Caratterizzati da dimensioni contenute, vengono installati nel quadro di distribuzione, a monte delle singole linee di lampade, scegliendo di volta in volta la potenza adeguata al carico.
Prima di procedere all'installazione, leggere attentamente le avvertenze per il dimensionamento elettrico, termico e le prescrizioni di montaggio.
Possono essere impiegati su linee monofasi oppure, a gruppi di tre, su linee trifasi con neutro in comune.
Possono servire le sorgenti luminose singolarmente oppure a gruppi, assecondando le differenti scelte progettuali.
|
![]() |
I prodotti della gamma Intelux utilizzano una tecnologia completamente elettronica basata sul principio AWI (Adaptive-Waveform-Intersection) che li rende particolarmente adatti alla regolazione delle sorgenti a scarica con reattore elettromagnetico.
- Variando manualmente il livello di illuminamento con un potenziometro
- Confrontando un valore preimpostato con il livello di illuminamento rilevato da una fotocellula
- Con selettore a livelli prestabiliti (manuale o con orologio)
- Con rilevatore di presenza
- Con segnale da programma di gestione installato su PC
Installando i regolatori Intelux si possono conseguire risparmi energetici globali compresi tra il 25% e il 50%:
Compensando il fattore di manutenzione
Come noto, in fase progettuale viene applicato un fattore di maggiorazione della potenza installata. Negli impianti controllati, il processo di invecchiamento può essere compensato, riducendo i costi energetici
- Telegestione dei punti luce della rete stradale di Malta Controllo punto-punto a LED e telegestione
- Comune di Urbania (PU) Riqualificazione dell'illuminazione pubblica di Urbania con apparecchi a LED e telegestione
- Capannone industriale I.P.A. Carini (Palermo) Regolatori di flusso luminoso Intelux NG per gestione illuminazione interni
- Proplast, Ponte Piave (TV) Regolatori di flusso luminoso Intelux per gestione illuminazione interni
- Galleria urbana Tito Speri, Brescia Regolatori gamma Intelux e sonda SDL nella galleria urbana di Brescia
- Istituto G. Bertacchi, Lecco Regolatori di flusso Intelux per l'illuminazione degli interni
- Tweede Benelux tunnel, Olanda Il Secondo Tunnel del Benelux adotta i regolatori di flusso gamma Intelux
- Centro Commerciale Migros, Nussbaumen (CH) Regolatori di flusso luminoso Intelux NG per gestione illuminazione interni
- Società di trasporti Kema Regolatori di flusso luminoso Intelux per gestione illuminazione interni
- Central Tower, Melbourne Controllo del flusso luminoso negli spazi destinati ad uffici con Intelux SC
- West Industries, Taranto Controllo del flusso luminoso negli stabilimenti ALENIA con Intelux NG
- Capannoni industriali Durpress, Brescia Gestione intelligente del flusso luminoso all'interno dello stabilimento grazie ai regolatori gamma Intelux
- Maglificio GRC, Biella Regolatori Intelux per regolare la luce artificiale in funzione di quella naturale
- Stabilimento produttivo Skoda Auto, Mlada Boleslav (Rep. Ceca) Regolatori di flusso luminoso Intelux NG per gestione illuminazione interni
- Stabilimento Hawker De Havilland, Melbourne Controllo intelligente della illuminazione interna allo stabilmento
- Pollenzo Regolazione di flusso luminoso con Intelux NG
- Tunnel dell'aeroporto internazionale di Dubai, Emirati Arabi Regolatori di flusso luminoso per la galleria aeroporto di Dubai (UAE)
- Galleria Prapontin (autostrada A32 - Torino Bardonecchia) Regolatori di flusso luminoso per la galleria Prapontin (autostrada A32 - Torino Bardonecchia)
- La luce può anche riscaldare! Applicazione singolare dei regolatori di flusso luminoso Intelux SC
- Risparmio energetico per il liceo Scientifico di Ivrea Regolatori di flusso Intelux SC per illuminazione di interni